Ecco cosa c'è di nuovo in casa SmartDHOME!
Questa sezione è dedicata a tutte le novità, alle partnership, ai traguardi e ai nuovi prodotti SmartDHOME
Nel contesto della transizione ecologica europea, le abitazioni sostenibili — le cosiddette case green — stanno guadagnando terreno non solo in termini ambientali, ma anche economici. Secondo recenti studi, una casa riqualificata dal punto di vista energetico può aumentare il proprio valore fino al 52%. E la buona notizia? Non servono interventi invasivi per raggiungere questo obiettivo.
Leggi tutto …
Nel panorama della contabilizzazione del calore condominiale, il sistema RTCA di SmartDHOME rappresenta una delle soluzioni più avanzate e affidabili per la ripartizione dei costi di riscaldamento e monitoraggio dei consumi energetici. Progettato per rispondere alle normative vigenti e alle esigenze di efficienza energetica, RTCA si distingue per innovazione, praticità e sostenibilità.
Leggi tutto …
Con l’entrata in vigore del nuovo Conto Termico 3.0, il panorama dell’efficienza energetica in Italia si prepara a un salto di qualità. Il decreto, approvato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, introduce incentivi potenziati per interventi di riqualificazione energetica e promozione delle fonti rinnovabili.
Leggi tutto …
Con la nuova Direttiva Europea EPBD IV, il futuro dell’edilizia non è solo green—è intelligente, connesso ed efficiente. Dal 28 maggio 2024, entra ufficialmente in vigore una nuova era per gli edifici europei: neutralità climatica entro il 2050, costruzioni a zero emissioni dal 2030, e... un protagonista assoluto: i sistemi BACS.
Leggi tutto …
SmartDHOME, società leader nello sviluppo di soluzioni per la Building Automation e il monitoraggio energetico, ha recentemente introdotto sul mercato una nuova e innovativa gamma di gateway denominati MyChain2.
Questa linea di dispositivi all'avanguardia è progettata per offrire un accesso in tempo reale ai dati dei contatori intelligenti di seconda generazione, attivando servizi avanzati per la gestione della smart home e dell'energia.
Leggi tutto …
Con l’obiettivo ambizioso di raggiungere edifici a impatto climatico zero entro il 2050, l’Unione Europea ha aggiornato la Direttiva sulla Prestazione Energetica degli Edifici (EPBD), inserita nel pacchetto "Fit for 55".
In questo nuovo scenario normativo, i sistemi di automazione e controllo (noti come BACS – Building Automation and Control Systems) diventano strumenti chiave per migliorare le performance energetiche del patrimonio immobiliare.
Leggi tutto …
Il panorama normativo europeo si rivela sempre più cruciale per consolidare il legame tra gli obiettivi di sostenibilità ambientale e la digitalizzazione degli edifici.
La quarta revisione della Direttiva sulle Prestazioni Energetiche degli Edifici (EPBD IV) segna un passaggio epocale, fissando obiettivi ambiziosi sia nel medio che nel lungo termine. L'obiettivo ultimo è la decarbonizzazione completa del settore immobiliare entro il 2050, una vera e propria rivoluzione del settore costruzioni.
Leggi tutto …
Milano, novembre 2024 – SmartDHOME Srl è lieta di annunciare la firma di un accordo molto importante con la società Radovani Srl, una società tecnologica nata a Trieste nel 2005 come studio ingegneristico che da subito si interfaccia con grandi realtà industriali del Friuli Venezia Giulia.
Leggi tutto …
Erba, novembre 2024 – SmartDHOME Srl, operante nelle soluzioni di monitoraggio energetico e automazione domestica, ha stretto una partnership strategica con Integra Srl, azienda rinomata per la sua esperienza e innovazione tecnologica nel settore energetico digitale.
Leggi tutto …