Termini di utilizzo licenze e servizi On Demand
AVVERTENZA: l’utilizzo del software realizzato da Smartdhome Srl e dei servizi ad esso collegati (di seguito denominato software Smartdhome), sono soggetti alle condizioni del contratto sotto riportato. L'utilizzo del software implica l'attenta lettura e l'integrale accettazione delle condizioni del contratto da parte dell’utente.
In mancanza dell’accettazione delle clausole del presente contratto, l'utente non è autorizzato ad utilizzare il software.
1. OGGETTO DEL CONTRATTO
Con il presente contratto Smartdhome concede all'utente finale il diritto di utilizzare il software in licenza d'uso. Il diritto di utilizzo è a tempo determinato salvo rinnovi. Il sofware verrà installato presso un data center scelto da Smartdhome e di volta in volta configurato su di un server virtuale ad uso esclusivo del contraente o condiviso con altri clienti di Smartdhome. Il contraente prende atto che per l'esecuzione del contratto Smartdhome potrà affidare a terzi lo svolgimento di parte dei servizi oggetto del medesimo (Servizi).
2. ACCESSO REMOTO DEL CONTRAENTE
(a) Criteri d’Accesso. Smartdhome dovrà, durante il periodo di sottoscrizione, (i) mantenere una copia del software e dei dati su un server, (ii) consentire agli utenti autorizzati l’accesso in modalità remota e l’interfaccia (via Internet usando browser adatti e correttamente configurati) con una versione esecutiva del software che funziona su e da un server, e (iii) consentire ai soli utenti autorizzati di accedere e modificare i dati, e memorizzare i dati aggiuntivi, attraverso l’utilizzo del server da parte del contraente (collettivamente, i “Servizi”).
(b) Titolarità. Il Contraente prende atto che i Servizi lo autorizzano a consentire l’accesso da parte dei soli utenti autorizzati in modalità remota al software come descritto nel presente contratto e non gli consentono di scaricare o di ottenere in altro modo copie del software né di dati diversi da quelli caricati dal medesimo o dagli utenti autorizzati.
3. UTENTI AUTORIZZATI
(a) Utenti registrati. A seguito della conclusione del presente contratto, il contraente dovrà inviare a Smartdhome i nomi degli utenti registrati del contraente. Durante il periodo di sottoscrizione, alcuni utenti registrati (opportunamente incaricati dal contraente) potranno, per conto del contraente, richiedere a Smartdhome l’aggiunta o la rimozione di alcune persone dall’elenco degli utenti registrati.
(b) Utenti invitati. Alcuni utenti registrati (opportunamente incaricati dal contraente) potranno invitare altre persone ad accedere al software ed ai dati quali “Utenti Invitati”.
4. CANONI DI UTILIZZO E INSTALLAZIONE
La disponibilità del software è subordinata al regolare pagamento dei canoni per l’utilizzo dei servizi.
In caso di mancato o ritardato pagamento dei canoni, l’utilizzo del software verrà automaticamente bloccato senza necessità di preventiva messa in mora da parte di Smartdhome e la concessione della licenza d’uso non sarà rinnovata. Smartdhome ripristinerà l’utilizzabilità del software e procederà all’eventuale rinnovo della concessione solamente all’avvenuto integrale pagamento dei canoni.
5. COPYRIGHT
La presente licenza non costituisce vendita del software. Smartdhome manterrà pertanto la proprietà esclusiva del software, nonché di tutti i relativi diritti di proprietà intellettuale e si riserva tutti i diritti non espressamente concessi all’utente in virtù del presente contratto, ai sensi della vigente legislazione italiana e internazionale in materia di copyright.
6. DIVIETO DI CESSIONE
L'uso del software Smartdhome è consentito al solo contraente e agli utenti di cui al precedente art. 3. Il contraente non potrà cedere, senza preventiva autorizzazione scritta di Smartdhome, in alcun modo e sotto nessuna forma la licenza, il software od il materiale ad esso correlato.
La violazione del presente divieto comporterà di diritto la risoluzione del presente contratto e l’obbligo per il contraente di risarcire a Smartdhome tutti i danni conseguenti, ivi compresi i danni derivanti dall’improprio utilizzo del software da parte di terzi non autorizzati, oltre la responsabilità del medesimo ai sensi della vigente normativa in materia di tutela della proprietà industriale.
7. ASSISTENZA E AGGIORNAMENTI
Il pagamento del canone dà diritto a beneficiare gratuitamente tutti gli aggiornamenti software eventualmente resi disponibili da Smartdhome; questo non comprende le attività professionali necessarie per la loro configurazione.
Salvo diverse condizioni espressamente pattuite nei contratti di assistenza, il servizio di supporto tecnico verrà erogato tramite Help Desk online dedicato, e presidiato direttamente dai tecnici di Smartdhome, nei giorni feriali dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 14:00 alle 18:00. Il servizio non verrà erogato durante la chiusura nel mese di agosto (tipicamente le due settimane centrali) e non sarà garantito durante le festività natalizie e pasquali.
Il servizio di supporto tecnico verrà erogato con i tempi riportati, per ciascuna tipologia di intervento, nella tabella di Service Level Agreement sotto indicata.
Service Level Agreement (SLA) |
Tempo di presa in carico |
Tempo di risoluzione |
---|---|---|
Anomalia software bloccante |
1 ora |
8 ore lavorative |
Installazione e configurazione software |
2 ore |
16 ore lavorative |
Utilizzo funzionalità |
2 ore |
16 ore lavorative |
Anomalia software non bloccante |
2 ore |
48 ore lavorative |
L’utente prende atto che detti tempi potranno variare in relazione all’entità della richiesta, alla presenza di altri interventi di supporto in corso nonché ad eventuali imprevisti tecnici, e esonera fin da ora Smartdhome da ogni responsabilità per il mancato rispetto dei medesimi.
La determinazione delle modalità di intervento e delle relative operazioni è rimessa esclusivamente a Smartdhome, che deciderà, a suo insindacabile giudizio, quali eseguire.
Smartdhome si riserva pertanto la facoltà di non eseguire interventi di assistenza qualora ritenga più conveniente la sostituzione del software con eventuali aggiornamenti del medesimo.
Smartdhome potrà inoltre svolgere l’attività di supporto, qualora necessario, tramite servizio di telediagnosi/teleassistenza che consenta il controllo remoto del sistema del cliente.
Smartdhome si riserva di aggiornare la piattaforma software installata presso i propri server (nuova release) una o più volte l’anno secondo il calendario di volta in volta rilasciato. Tali aggiornamenti potranno produrre interruzioni del servizio della durata di circa 4 ore.
L’utente autorizza sin da ora Smartdhome ad accedere, nell’ambito di tale servizio, ai propri sistemi. Gli interventi in teleassistenza verranno eseguiti nel rispetto di quanto previsto al successivo articolo 10.
Smartdhome garantisce che gli interventi verranno eseguiti esclusivamente sul software oggetto di licenza e, ove necessario, sui programmi funzionanti in collegamento con il medesimo (quali, a titolo meramente esemplificativo, database, sistema operativo, ecc.). L’utente esonera fin da ora Smartdhome da ogni responsabilità per eventuali problemi di malfunzionamento in detti ultimi programmi, anche qualora fossero conseguenti agli interventi eseguiti da Smartdhome.
In caso di mancato o ritardato pagamento dei canoni, il servizio di assistenza verrà sospeso senza bisogno di alcuna preventiva comunicazione o messa in mora da parte di Smartdhome.
Il servizio di assistenza non viene garantito qualora l’utente non abbia provveduto all’installazione degli aggiornamenti software resi disponibili o indicati da Smartdhome.
Nel caso di condizioni economiche invariate, i contratti di manutenzione/assistenza si intenderanno rinnovati di anno in anno, se non espressamente disdetti tramite raccomandata entro 60gg dalla data di scadenza degli stessi.
8. GARANZIA
Smartdhome garantisce il funzionamento del software in sostanziale conformità con il/i manuale/i e il materiale scritto di accompagnamento al prodotto. Il software viene fornito esente da vizi eccedenti la normale tollerabilità, per tali intendendosi quelli che ne pregiudichino il funzionamento. L’eventuale presenza di vizi non eccedenti la normale tollerabilità non determinerà pertanto l’attivabilità, da parte dell’utente, della garanzia di cui al presente articolo.
La garanzia viene prestata per tutta la durata della sottoscrizione del canone di utilizzo del software.
La garanzia è limitata, ad insindacabile giudizio di Smartdhome, (a) all’intervento sul software per l’eliminazione dei problemi (b) alla sostituzione del software con altra copia esente da problemi (c) alla sostituzione del software con eventuali versioni aggiornate del medesimo (d) alla prestazione di assistenza per consentire all’utente di porre direttamente rimedio al difetto lamentato.
Qualora, ad insindacabile giudizio di Smartdhome, l’eliminazione dei vizi denunciati richieda interventi di particolare complessità, quest’ultima si riserva la facoltà, in alternativa agli interventi in garanzia che precedono, di risolvere il contratto restituendo all’utente un importo pari ai canoni percepiti negli ultimi dodici mesi precedenti la risoluzione.
L’accesso ai siti web di Smartdhome e ai servizi online, qualora disponibili, sarà coperto esclusivamente dalla presente garanzia e con le limitazioni di cui all’articolo che segue.
Il Contraente sarà il solo responsabile, a proprie spese, della realizzazione, del mantenimento e del funzionamento della connessione ad Internet (la cui velocità può avere un impatto significativo sui tempi di risposta degli applicativi, compresi tutti gli hardware e software, i browser correttamente configurati, il modem e le linee di accesso.
9. LIMITAZIONI DI GARANZIA
La garanzia di cui all’articolo che precede costituisce l’unica garanzia fornita da Smartdhome e stabilisce gli unici rimedi che potranno essere richiesti dall’utente. Al di fuori di quanto previsto dal presente contratto e delle eventuali garanzie espressamente stabilite come inderogabili dalla legge, Smartdhome non riconosce alcun’altra garanzia, espressa o implicita, quale che ne sia la fonte.
Smartdhome non assume nessuna responsabilità per l’eventuale inidoneità del software e della relativa documentazione alle specifiche finalità dell’utente né per l’eventuale violazione di diritti di terzi commessa dall’utente con l’utilizzo, proprio od improprio, del software. In nessun caso Smartdhome sarà responsabile per i danni (inclusi, senza alcuna limitazione, quelli per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attività o perdita di informazioni o altre perdite economiche) derivanti dall'uso dei prodotti Smartdhome, anche qualora questa sia stata avvertita della possibilità di tali eventi.
L’utente decadrà da ogni garanzia qualora i vizi del software derivino da incidente, uso non idoneo, erronea applicazione o tentativi di manomissione e/o modifica del medesimo. Smartdhome non sarà inoltre in alcun modo responsabile dei problemi, a qualunque causa imputabili, delle attrezzature hardware o degli altri software di proprietà dell’utente.
L’eventuale presenza di difetti di funzionamento non costituirà in nessun caso motivo per la risoluzione del contratto.
Le presenti limitazioni di garanzia continueranno ad avere efficacia anche dopo la cessazione, per qualsiasi causa, del contratto, ma non attribuiranno all’utente nessun diritto ad utilizzare ulteriormente il software, a ricevere aggiornamenti o altre prestazioni da Smartdhome.
10. MODALITA' DI CONSERVAZIONE DEI DATI
(a) Dati. Durante il periodo di durata del contratto, Smartdhome e i soggetti a cui questa potrà avere affidato lo svolgimento dei servizi realizzeranno copie di backup dei dati modificati, ciascuna delle quali sarà memorizzata per almeno sette (7) giorni dalla data del backup a meno che non siano sostituite da un successivo backup. Tale backup giornaliero non potrà in alcun modo essere considerato come un’alternativa, per il contraente dotato di un appropriato piano per il disaster e business recovery, per i casi di distruzione, perdita, intercettazione, o danneggiamento dei dati del contraente, e il contraente prende atto che la responsabilità di Smartdhome è espressamente limitata alla sola esecuzione delle copie di back-up. Smartdhome tratterà tutti i dati come riservati e li utilizzerà, nel rigoroso rispetto della vigente normativa, solo (a) per fornire i Servizi, (b) raccogliere informazioni relative alle transazioni a fini statistici e per la misurazione del volume d’affari coinvolto nella prestazione dei Servizi, (c) monitorare l’utilizzo da parte del Contraente e degli Utenti Autorizzati dei Servizi ai fini di sicurezza, (d) dare attuazione alle previsioni del presente Contratto, e (e) condividerli con i terzi dalla stessa incaricati che hanno bisogno di tali informazioni al fine di fornire i Servizi, purché siano anch’essi soggetti a simili obblighi di riservatezza. A fini di chiarezza, l’obbligo di Smartdhome di memorizzare tali dati come riservati non troverà applicazione con riferimento alle informazioni che (1) Smartdhome ottiene da altre fonti o crea indipendentemente senza bisogno dei dati e non rivela al fine di includerle tra i dati del Contraente o (2) Smartdhome è obbligata per legge a rilevare (ma solo nei limiti in cui tale obbligo sussiste). Smartdhome potrà memorizzare copie dei dati solo per fini di backup dopo lo scioglimento o la scadenza del presente Contratto, restando inteso che Smartdhome non è obbligato a mantenere tali copie dei Dati per più di trenta giorni successivi allo scioglimento o alla scadenza del presente Contratto. Smartdhome si rende sin d’ora disponibile a riconsegnare al contraente, previa richiesta formale, una copia dei dati alla scadenza del presente contratto.
(b) Dati personali. Nessun dato personale fornito dal Contraente sarà divulgato da Smartdhome a terzi senza il consenso del Contraente.
11. SICUREZZA DEL SITO INTERNET E DEI SERVER
Quale parte dei Servizi, Smartdhome (o i terzi dalla stessa incaricati) si impegna ad adottare misure di sicurezza (quali password e criptazione) e mantenere le altre misure di protezione (compresi antivirus) che siano ragionevolmente finalizzate ad impedire la distruzione, la perdita, l’intercettazione, o l’alterazione dei dati da parte di persone non autorizzate, e che siano conformi con la vigente prassi del settore. Il contraente espressamente riconosce che, nonostante Smartdhome si impegni ad adottare tali ragionevoli procedure od a far sì che siano adottate per impedire la violazione delle misure di sicurezza, è impossibile mantenere un livello di sicurezza del tutto integro e rinuncia a formulare eccezioni in merito. Di conseguenza, il Contraente si impegna a non inserire tra i dati o caricare in altro modo sul sistema qualsiasi informazione o documento che sia classificato o sia altrimenti qualificato da parte di un qualsiasi Governo come richiedente protezione per ragioni di sicurezza nazionale contro divulgazioni di dati non autorizzate. Il contraente è sin da ora obbligato a tenere indenne Smartdhome da ogni richiesta di indennizzo, risarcimento o altra azione legale proveniente da terzi sia in caso di violazione dell'obbligo che precede, sia in caso di utilizzazione, installazione non autorizzata di dati di terzi o, comunque, in violazione di diritti di terzi. Fatti salvi gli obblighi specifici di Smartdhome, il Contraente è l’unico responsabile per ogni danno o perdita dovuta a distruzioni non autorizzate, perdite, intercettazioni, od alterazioni dei dati da parte di soggetti non autorizzati.
12. RISERVATEZZA
L'utente autorizza espressamente Smartdhome a raccogliere una serie di dati identificativi dei computer utilizzati, al solo scopo di verificare il rispetto dei termini del presente contratto. Smartdhome garantisce che, con tale attività, non verrà raccolto, trattato, diffuso od utilizzato alcun altro dato contenuto nei computer dell'utente.
13. CESSAZIONE DEL CONTRATTO
In caso di cessazione del presente contratto per qualsiasi causa, l’utente dovrà restituire a Smartdhome tutto il materiale ricevuto.
Se non diversamente specificato, i canoni annuali si intendono rinnovabili tacitamente se non disdetti entro 60 giorni dal termine a mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno.
14. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il presente contratto è disciplinato dalla legislazione italiana. Per qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, all’esecuzione o risoluzione del presente contratto sarà competente in via esclusiva e inderogabile il Tribunale di Pavia (Pv).