
Comunità energetiche rinnovabili: il via libera di Bruxelles al decreto italiano
L’Italia apre la via agli incentivi per la costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili. La Commissione Europea ha detto sì.
Questa sezione è dedicata a tutte le novità, alle partnership, ai traguardi e ai nuovi prodotti SmartDHOME
L’Italia apre la via agli incentivi per la costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili. La Commissione Europea ha detto sì.
Automazione degli elettrodomestici nelle Comunità Energetiche Rinnovabili: Haier Europe e SmartDHOME e siglano un accordo per i primi progetti pilota
Contact Pro FV è una piattaforma per il monitoraggio, gestione e manutenzione degli impianti fotovoltaici che si rivolge a installatori professionisti e aziende che operano nel settore.
Le energie rinnovabili stanno diventando sempre più popolari come alternative sostenibili e pulite alle fonti di energia tradizionali a base di combustibili fossili. Queste fonti di energia, come il sole, il vento, l'acqua e la biomassa, possono essere sfruttate per produrre energia elettrica e termica in modo sostenibile. Una delle tendenze emergenti nel campo delle energie rinnovabili è la gestione remota di queste fonti di energia tramite smartphone. Questo articolo esplorerà le diverse fonti di energia rinnovabile gestibili da remoto e i vantaggi che offrono per le case. Si ricorda inoltre il passaggio obbligatorio al mercato libero a partire dal 1 gennaio 2024.
Milano, 16 giugno 2023 - Quando parliamo di Comunità Energetiche Rinnovabili, ci riferiamo a associazioni di enti privati come abitazioni, attività commerciali, PMI, e pubblici che hanno come fine la costruzione di sistemi virtuosi di produzione, autoconsumo e condivisione dell'energia proveniente da fonti rinnovabili. Un modello di energy sharing collaborativa che incentiva l'indipendenza energetica dal sistema elettrico nazionale.
Il termine Home Energy Management System (HEMS) viene utilizzato per descrivere tutti i sistemi intelligenti di gestione dell’energia dell’abitazione che guardano alla distribuzione, all’immagazzinamento e all’utilizzo dell’energia per massimizzare l’efficienza degli impianti.
La rivoluzione 4.0 si basa su dati reali e in real time e sulle informazioni che da questi possono essere ricavate; sono fondamentali per il miglioramento dei prodotti, l’efficientamento dei processi e dei modelli di business.
I corsi di formazione professionale sono fondamentali per avere al nostro fianco partner competenti e pronti a soddisfare le esigenze dei clienti. Per questo motivo abbiamo creato la SmartDHOME Academy, un luogo in cui condividiamo l'esperienza e le conoscenze con professionisti del settore idraulico, termico, elettrico ed energetico.
mcTER Milano è un appuntamento per operatori professionali che unisce convegni, workshop e un'area espositiva dove incontrare i leader di settore, giunta in Italia alla ventinovesima edizione.
SmartDHOME Srl
V.le Longarone, 35
20058 Zibido San Giacomo (MI)
Telefono: +39 02 4888631
Fax: +39 02 48886350
E-mail: info@smartdhome.com
800 020 346